Il Palazzo Nazionale da Ajuda fu residenza ufficiale della famiglia reale nella seconda metà del XIX secolo. Contiene interni autentici e importanti collezioni d'arte.
Il Palazzo Nazionale da Ajuda, costruzione neoclassica della prima metà del XIX secolo, divenne residenza ufficiale della famiglia reale quando il re Dom Luís I salì al trono (1861), mantenendosi come tale fino alla caduta della monarchia (1910).
Il palazzo conserva fedelmente la disposizione e la decorazione delle sale. Lo spazio visitabile del palazzo include il pianoterra, dove si trovano molti degli alloggi privati e il Piano Nobile, in cui si organizzavano ricevimenti di gala.
Comprende importanti collezioni di arte decorative; sono degni di segnalazione i nuclei del XVIII e XIX secolo: oreficeria, gioielleria, tessuti, mobilia, vetro e ceramica, oltre alle collezioni di dipinti, incisioni, sculture e fotografia.
È in questo Palazzo che il Presidente della Repubblica organizza importanti cerimonie ufficiali.