Monastero dos Jerónimos

Il Monastero dos Jerónimos è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1983. Opera notevole di architettura del XVI secolo, fa parte della cultura e dell'identità portoghesi.

Il Monastero dos Jerónimos è Monumento Nazionale e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1983.

Nelle vicinanze del luogo dove l'Infante Dom Henrique, nella metà del XV secolo, fece edificare una chiesa dedicata a Santa Maria de Belém, il re Dom Manuel I costruì un grande Monastero.

Per rendere perpetua la memoria dell'Infante e della sua grande devozione alla Madonna e a S. Jerónimo, il re Dom Manuel I fece erigere nel 1496, il Monastero di Santa Maria de Belém, nelle vicinanze della città di Lisbona, accanto al fiume Tago.

Donato ai monaci dell'Ordine di S. Jerónimo, è oggi comunemente conosciuto per Monastero dos Jerónimos. Panteon della Dinastia degli Aviz-Beja, la Chiesa accolse nel XIX secolo i sepolcri di eroi e poeti: Vasco da Gama e Luís de Camões.

Opera notevole di architettura del XVI secolo, fa parte della cultura e dell'identità portoghesi.

TripAdvisor Logo
Valutazione dei viaggiatori di TripAdvisor Basato su 31336 recensioni
Nota: eventuali commenti, pareri e affermazioni ivi forniti sono completamente indipendenti e non rappresentano le opinioni di o sono in qualche modo associati a visitlisboa.com